Back to top

Messaggio importante

Da lunedì 27 ottobre 2025 è attivo lo sportello telematico per la presentazione delle pratiche edilizie (SUE). Al momento sono attivi i seguenti procedimenti: CEL, CILA e SCIA (art. 22, art. 23, art. 34-ter, in sanatoria art. 36-bis).
Leggi la news e per maggiori dettagli sulle modalità di utilizzo dello sportello telematico, è disponibile un video-corso con le indicazioni per procedere all'inoltro delle pratiche.

Per avere supporto informatico nella presentazione di una pratica è necessario inviare una mail a barbara.serlenga@comune.salerno.it e a assistenzaservizionline@comune.salerno.it comunicando il codice della pratica e/o l'intestatario.

Perché un documento informatico firmato digitalmente non può contenere il numero e la data di protocollo?

Il Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art. 53 detta le regole per la corretta esecuzione della registrazione di protocollo:

  • il comma 1 elenca tra le informazioni da registrare obbligatoriamente, in forma non modificabile, il numero e la data di protocollo e l'impronta del documento informatico.
  • il comma 3 impone che la registrazione di protocollo avvenga "in unica soluzione, con esclusione di interventi intermedi, anche indiretti, da parte dell'operatore".

Se si vogliono inserire data e numero di protocollo nel documento si pongono quindi due alternative, entrambe non praticabili:

  • eseguire la registrazione del documento privo di firma, inserire data e numero di protocollo, firmarlo e trasmetterlo. In questo caso l'impronta registrata nel sistema sarebbe diversa da quella del documento trasmesso
  • eseguire la registrazione del documento firmato, inserendo successivamente data e numero di protocollo. In questo caso l'inserimento di data e numero di protocollo corromperebbe la firma digitale.